venerdì 13 luglio 2007

"LA MOGLIE DELL'UOMO CHE VIAGGIAVA NEL TEMPO"


Libro finito...a differenza di qualcuno che in un giorno l'ha letto tutto (monica, davvero, mi devi spiegare come hai fatto!), ho impiegato quasi due settimane...è bellissimo, mi ha preso, però il tempo è sempre poco e, c'è anche da dire, le ultime cento pagine le ho volute centellinare apposta perchè non volevo finirlo!...avevo capito l'epilogo e non ci  volevo arrivare! Scritto molto bene, l'idea è veramente originale e, mi stupisco, di come la scrittrice sia riuscita a ricollegare tutto senza perdere il filo! Non è un libro facile da scrivere! Carino, davvero...ma devo anche confessare che non mi ha lasciato molta emozione, alla fine...mi avevano detto che, probabilmente, avrei pianto...no...neanche una lacrimuccia! Ad ogni modo, posto la recensione del libro stesso, in modo che possiate rendervene conto...merita, comunque di essere letto.


"Clare incontra Henry per la prima volta quando ha sei anni e lui le appare come un adulto di trentasei nel prato di casa. l'attrazione è istantanea, anche se in un primo momento, Clare pensa che forse quell'uomo può essere un alieno o un angelo. Lo incontra di nuovo quando ha vent'anni e lui ventotto. Clare gli dice di sapere tutto di lui, mentre Henry non l'ha mai vista. Smbra impossibile, ma è proprio così. Perchè Henry DeTamble è il primo uomo affetto da cronoalterazione, uno strano disturbo per cui, a trentasei anni, comincia a viaggiare nel tempo. A volte sparisce per ritrovarsi catapultato nel suo passato o nel suo futuro. E' così che incontra quella bambina destinata a diventare sua moglie quando di fatto l'ha già sposata, o che conosce sua figlia prima ancora che sia nata...Un romanzo originalissimo e sorprendente..."


P.S: un grazie a Valealsole che l'ha consigliato!

Nessun commento:

Posta un commento