
SAN VALENTINO
E' strano come cambino alcune concezioni...fino a qualche anno fa, questa festa mi piaceva molto. Certo, la ritenevo comunque una ricorrenza consumistica, ma mi piaceva...perché era bello pensare che per gli innamorati ci fosse un giorno sul calendario! E quando andavo a scuola, mi piaceva ancora di più. I rappresentanti d'istituto, per l'occasione, organizzavano delle raccolte di bigliettini...l'innamorato scriveva all'oggetto del suo desiderio, riportava nome e classe e i rappresentanti si impegnavano a recapitare il messaggio. E io quella mattina ero contenta...andavo a scuola speranzosa di ricevere biglietti e adulazione da parte di spasimanti anonimi e misteriosi! Purtroppo non me ne sono mai capitati tanti...ma qualche cosa ogni tanto mi arrivava! Ricordo anche di avere fatto uno scherzo ad un mio amico...gli avevo scritto una lettera romanticissima spacciandomi per una sua fan...molto fan! La lettera era degna di Goethe e lui ci cascò come una pera...per tutta la mattina non fece altro che chiedersi chi potesse essere questa ragazza che gli aveva dato appuntamento al bar a ricreazione...quando sono comparsa io ridendo, credo che stesse per mettersi a piangere! Povero Alex! Ma credo che non abbia faticato, nel corso degli anni, a trovare donne...era un tipo fico!
Sto divagando...dicevamo...una volta mi piaceva...adesso non me ne frega più niente. Si, è sempre bello perché è il mio onomastico, ma la festa degli innamorati, come quella del papà, della mamma o della donna, non dovrebbero avere una data! Se io voglio andare a mangiare con il mio moroso, posso farlo anche tre giorni prima (come infatti abbiamo fatto)...se ho voglia di fargli un regalo, posso farglielo quando trovo qualcosa che potrebbe piacergli e mi va di comprarla!...Insomma, è davvero così importante questa festa?!...I san Valentino degli ultimi due anni li ho passati dedicandoli a me stessa e alla cura di me stessa! Potrei fare così anche quest'anno! Cambierebbe qualcosa?
ma avevi detti che mi cucinavi gli asparagi... :(
RispondiEliminadovresti festeggiare invece.
RispondiEliminaE cucinargli gli asparagi.
si,,ma era solo un'ipotesi quella di dedicarmi a me stessa...e poi volevo vedere come reagivi!! :)
RispondiEliminanon avevi detto che me li cucinavi tu gli asparagi??!!
si, ma dato che avevi fatto come faccio di solito io quando intendo farti una sorpresa, pensavo che me li cucinassi tu... però dato che mi hai chiesto degli asparagi pensavo si trattasse di un depistaggio e ci fosse qualcosa tipo i lischi, le fave in umido o i finocchi gratinati... considera che mangio tutto (compreso il riso del mio cane), ma ODIO i lischi. Non riesco a mangiarli, è più forte di me.
RispondiEliminascusate se mi intrometto...ma che cavolo sono i lischi??
RispondiEliminaxivan: forse hai frainteso...e mi dispiace averti dato false speranze! io non cucinerò per te stasera...non l'ho mai fatto! se vuoi andiamo a prenderci una bella pizza!
RispondiEliminaxvale: è un tipo di verdura...difficile da descrivere...in realtà non so neanche se sia il loro vero nome! a me piacciono...con l'aceto balsamico sono favolosi...ecco, è tipo erba...cioè, non maria, ma erbetta di campo...ivan, aiuto!!! come faccio a spiegarle cosa sono!?
scusa se approfitto del tuo spazio, mostriamo un amore diverso per questo san valentino....ti prego vieni sul mio blog, c'è un avviso importante!
RispondiEliminagrazie nè
non è che ci credessi davvero eh...
RispondiEliminai lischi si chiamano in altre regioni "barbe di frate" o semplicemente "barbe". Sono gambi lunghi e sottili di color verde scuro e si trovano nei banchi del mercato a mazzetti.
RispondiEliminaMio padre (con ascendenze anche liguri) le chiamava barbe, appunto.
si infatti le barbe di frate le conosco!!!
RispondiEliminaMa sono buonissime!!
da bambino mi piacevano tanto, ma una volta mi hanno fatto star male tutta la notte finchè ho vomitato come una betoniera, e da allora non le posso più vedere. Più o meno come il prezzemolo.
RispondiElimina...sono uno che porta molto rancore al cibo.
RispondiEliminaper fortuna che almeno non sei razzista.
RispondiEliminaaltrimenti tra 40 anni mangeresti solo asparagi.
io non ho potuto festeggiarlo perché ho dovuto studiare, dato che oggi avevo un esamone, e perché il mio fiancée abita molto molto lontano! Sigh!
RispondiEliminapovera cucciola...lunabee....ne avrete altri di san valentino...o lo festeggerete la prima volta che vi vedrete...il giorno non fa differenza!
RispondiElimina