martedì 30 gennaio 2007

SIAMO UN'ASSICURAZIONE...!


Non me ne frega uno stracazzo dei vostri bolli! Non me ne frega assolutamente niente se l'ACI vi chiama e vi dice che l'anno scorso non avete pagato la tassa sull'automobile! Non so assolutamente cosa dirvi se non ve lo fanno pagare quest'anno perchè non avete il bollettino dello scorso anno! Non ne so un cacchio di bolli, dio grazia se mi ricordo di andare a pagare il mio una volta all'anno! Non lavoro in un ufficio pratiche auto...non so se ve ne siete accorti, cari e gentili clienti, questa è un'assicurazione!!! Vi posso raccontare tutto su limiti di età, classi di merito, bonus malus, franchige, sinistri, concorsi di colpa...ma di bolli NO! I BOLLI NON FANNO PARTE DEL MIO MESTIERE! Quindi smettetela di stressarmi con sta storia!

12 commenti:

  1. ah già... devo pagare il mio...

    a me telefonano per aggiungere la flex... fai tu.

    RispondiElimina
  2. si va bè, ma almeno è inerente al tuo lavoro...probabilmente ti chiamerei anche io per aggiungere la flex...! mi dici cosa ci azzeccano le assicurazioni coi bolli?!

    RispondiElimina
  3. che ne so... cos'è la flex?

    RispondiElimina
  4. scusa ma il bollo auto quando lo devo pagare?

    RispondiElimina
  5. ecco.. appunto... cos'è la flex?

    e poi il discorso del bollo è automatico: assicurazione e bollo sono le due cose che ti chiedono quando ti fermano, insieme a patente e libretto...

    RispondiElimina
  6. eheheh, gliene hai dette quattro!

    RispondiElimina
  7. .....perchè dici così?

    vuol dire che siamo in zona pagamento bollo? oh.

    RispondiElimina
  8. veramente il bollo è da anni che non lo chiedono..... anche perchè non si è obbligati a tenerlo in auto, al contrario dell'assicurazione e del libretto di circolazione!

    ve lo dice una che di mestiere ferma la gente e chiede questi documenti.

    francesca (verona)

    RispondiElimina
  9. xivan e monica: la flex è, in sostanza, lo sconto che possiamo applicare extra sulle polizze RCA...flex come flessibilità. Abbiamo un monte flex che ogni tanto finisce e dobbiamo chiamare il responsabile quando ci serve perchè il computer ci ricorda che "avete superato la flex"...se non sono stata chiara, fate pure altre domande.

    xmonicanta: hai proprio voglia di litigare, eh?!...basta dirlo, io sono qui!:)

    xlunabee: il problema è che glien'ho dette quattro sul blog...mica lo leggono loro! quando mi si rivolgono personalmente, con fare affabile e guardandoli come se mi facessero pena gli dico "mi dispiace, ma proprio non posso aiutarvi, non ce ne occupiamo noi!"...e tra i denti"andate mo a cagare un attimino, che ho altro da fare!"...

    xvale:tecnicamente dovrebbe essere scaduto a dicembre...credo che domani sia l'ultimo giorno utile per pagarlo senza more (o bionde...a seconda...ahahaha come sono diventata spiritosa!)..poi non ho mai capito se hanno una scadenza per tutti..io so solo che il mio scade ad agosto...e lo pago a settembre...almeno credo!

    x francesca: benvenuta! una forza dell'ordine sul mio blog...è un onore. Si, da molto tempo so che il bollo non va esposto (questa è l'unica informazione certa che so dare...). però pensavo che in macchina si dovesse tenere. quindi, se ho capito bene, a voi non fa differenza se lo si paga o meno...grazie per la nuova informazione!

    RispondiElimina
  10. e io ti sembro in qualche modo responsabile?

    RispondiElimina
  11. grazie a te leanne per il benvenuto!

    si a noi non interessa se l'utente lo paga o meno, sarà poi cura del servizio riscossioni tributi chiederVi gli arretrati nel momento in cui c'è un passaggio di proprietà oppure la rottamazione del veicolo.

    francesca

    RispondiElimina
  12. x ivan: no adesso che mi ci fai pensare, non mi sembri responsabile...

    xfrancesca: vieni pure quando vuoi...fa sempre piacere avere nuovi amici!

    RispondiElimina