venerdì 30 marzo 2007

DIGGING THE GRAVE...


Questa canzone accompagnava i miei periodi di sclerosi adolescenziale..."digging the grave"...un pezzo che mi faceva sentire energica, che mi faceva urlare e saltare nei momenti di rabbia e incazzatura pura...e, benchè siano passati 8 anni, queste note mi fanno ancora scaricare a dovere...perchè c'è sempre una parte in me che ricorda quella vecchia valentina, quella che non stava zitta quando c'era qualcosa che non le andava, quella che è ancora capace di dire le cose come stanno e di non prendere su le cose senza sfogarsi, senza farle uscire...perchè ci si incazza a 15 anni come ci si incazza a 25...e si ha sempre la necessità di trovare un motivo per urlare e un imput per farlo!...Digging the grave...scavando la fossa...la mia?!! forse...o quella per poter mettere tutto il rancore dopo averlo fatto uscire e seppellirlo, per poi scavare una fossa nuova e seppellire altri rancori...e così, sempre...negli anni anche a venire...perchè questa canzone farà da colonna sonora anche alle mie sclerate future...perchè è questa che voglio ascolatare quando sono arrabbiata...ed è l'unica, che dopo averla mandata a ripetizine per 10 volte almeno mi fa tornare a sentire viva!

: è bene sapere che...

è bene sapere che...



Nel 1997 le compagnie  aeree  americane hanno risparmiato US$ 40.000

eliminando 1 oliva per ogni insalata.



Mangiare una mela è piu efficace che bere una tazzina di caffe per stare

svegli.



Una giraffa può  pulire le proprie orecchie  con la lingua.



Milioni di alberi  nel mondo vengono  piantati per caso da scoiattoli

che sotterrano  le loro noci e non si ricordano dove.



Le formiche si  stiracchiano al mattino  quando si svegliano.



Gli spazzolini  da denti blu vengono usati  piu di quelli rossi.



Il maiale è l'unico animale oltre all'uomo  che si scotta con  il sole.



Nessuno riesce a leccare il proprio gomito, e impossibile toccarlo con

la lingua.



C'è solo un cibo non  deperibile: il  miele.



I delfini dormono con un occhio aperto.



Un terzo di tutto il gelato venduto nel  mondo è alla vaniglia.



Le unghie della mano crescono mediamente 4 volte piu in fretta di quelle

del piede.



L'occhio dello struzzo  è piu grande del suo cervello.



I  destri vivono mediamente nove anni piu dei mancini.



Il  "quack" di un anatra non produce eco, e nessuno sa perche.



Il muscolo più potente del corpo umano è la lingua.



E'  impossibile starnutire con gli occhi aperti.



La "J" è  l'unica lettera che non appare sulla tabella degli  elementi

chimici.



Le scimmie ed i delfini sono gli unici animali capaci di riconoscersi

davanti allo  specchio.



Ridere durante il  giorno ti fa  dormire meglio di notte.



30% degli spettatori del TG rispondono al "buonasera" alla fine del

programma.



Circa 70 %  delle persone che leggono questa e-mail cercano di leccarsi

il proprio gomito...



giovedì 29 marzo 2007


S.O.S.


Guardate cosa ho trovato in internet...io mi sono sempre posta il problema "se mi succede qualcosa, come fa la gente che mi trova a sapere chi chiamare?"...Ecco la risposta al problema...che magari non è proprio tutto sto gran problema...penso se ne parli anche su wikipedia...non ho postato tutto il testo...ma magari metto il link


http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1926390


"Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.

Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.

Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). È sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori.

In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.



Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.

Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali".



mercoledì 28 marzo 2007

OGGI PARLIAMO DI...


RESPONSABILITA'


Da quando sono nata, i miei genitori mi hanno sempre inculcato un forte senso di responsabilità nei confronti di mia sorella...Il primo segno che la mia vita, alla sua nascita, sarebbe cambiata, è stato quando mi babbo mi prese da parte dicendomi "adesso che deve nascere il fratellino, non devi più succhiarti il dito perchè se no impara anche lui e non va bene..." avevo quattro anni...e ho pensato che era fico...che si, visto che sarei stata la sorella maggiore era giusto incominciare a darsi un tono! E l'ho fatto...ho messo il mio pollice sottospirito e non l'ho più succhiato! Nel corso degli anni successivi, ho dovuto imparare a prendermi la responsabilità delle cose che faceva lei, di marachelle e guai che, anche se non commessi da me, erano pur sempre colpa mia perchè comunque da qualcuno le aveva imparate! e va bene, un cazziatone in più, uno in meno, non faceva differenza! Andando avanti, fino ad arrivare ai nostri giorni, mi sono accollata la responsabilità di mandare avanti una casa, di tenerla in ordine e di fare in modo che anche lei mi desse una mano. Di questo ne ho già parlato, e non voglio parlarne oltre, dico solo che non ho avuto molto aiuto da parte sua e, se mi azzardavo a dire qualcosa, comunque sia rimaneva mia la responsabilità di farmi vedere attiva in casa che, se voleva imparare, avrebbe preso esempio da me! Non mi pronuncio su questa scelta educativa di mia mamma...visto che io mi sono presa sempre delle gran sgridate perchè non facevo un cazzo in casa...ma va bene, si, tanto ormai è passato! Ma tutto questo ha fatto crescere mia sorella di età e non di testa...le ha fatto capire che può permettersi di stare attaccata alla gonna della mamma fino a tempo indeterminato..cosa che io non concepisco proprio! E tutto questo porta al nocciolo del post di oggi...per il ponte del 25 aprile non posso andare via come avevo programmato! volete sapere perchè?! perchè in quei giorni anche mia mamma andrà via e mia sorella NON PUO' rimanere da sola! Allora...se analizziamo i fatti, la ragazza in questione ha 20 anni, non è disabile, non è malata mentale e non soffre di sdoppiamento della personalità! ha un moroso e un babbo a 5 km da casa se ha bisogno...e io non posso prendermi quei giorni di relax di cui ho estremamente bisogno e di cui sento di non poter fare a meno...perchè mi devo prendere la responsabilità di stare dietro ad una maggiorenne! Avrò tempo di sacrificare la mia libertà quando avrò dei figli miei! Adesso no, adesso sono davvero stufa di prendere in mano compiti che non mi competono e di pagare per gli errori degli altri!

martedì 27 marzo 2007

IT HAPPENS...


Succede...o meglio, a me non era mai successo, ma adesso è successo. Succede che tutte le sere che conto i soldi della mia cassa tornino al centesimo...succede che non sbaglio mai...succede, invece, che non sono così perfetta e sveglia come credevo. Succede che ieri sera ho chiuso la cassa e mi mancavano 100 euro...e succede che prima ti prende il panico, che poi ti viene rabbia e che poi ti scervelli per tutta la notte, senza riuscire a dormire, per chiederti che cazzo di fine hanno fatto quei soldi. E non ne esci...passi in rassegna i volti delle persone che ti hanno pagato, ricontrolli tutti i file che hai in memoria per capire quanti soldi ti hanno dato e quanti gliene hai dati...e pensi di essere fortunata perchè in contanti ti hanno pagato solo in 4...e ti ricordi perfettamente i tagli da 50 e da 100 che ti sono entrati e quanti ne dovresti avere...ma ti mancano due pezzi da 50...e allora chiami la gente che si chiederà se sei scema per chiedere se gli hai lasciato 100 euro in più..e loro, ovviamente, ti dicono di no...perchè tu sei un po' ingenua e credi ancora che esista la gente onesta...che poi magari non li hai neanche dati via, li hai presi, li hai spostati chissà dove e non li trovi più...e rimani col dubbio di essere rincoglionita tutto in un colpo...che la tua testa stia iniziando a dare segni di cendimento...capita, ma non dovrebbe capitare...non a me, almeno, che per queste cose sono sempre stata fin troppo scrupolosa e attenta...e invece capita...e il nervoso che mi sale dallo stomaco è indescrivibile e fastidioso...è il scoprire che anche io sono mortale! :)

lunedì 26 marzo 2007

UN ANNO DI IVAN...


Oggi me lo dovete concedere...ah si...mi dispiace...oggi voglio dare sfogo alla mia vena romantica! Perchè ieri è stato il nostro primo anniversario...e il primo anniversario non è una cosa che passa e via...insomma, si deve commemorare la resistenza e la pazienza che abbiamo avuto nel sostenerci a vicenda e nell'amarci. Perchè sembra facile, ma non lo è...perchè è un dividere i propri spazi, un fare largo nei propri giorni all'altra persona...e non sempre è facile subito...bisogna abituarsi! Quello che mi è piaciuto di ivan è che non ha fatto casino nella mia vita, anzi, mi ha aiutata. E' stato anche grazie a lui se ho avuto il coraggio di affrontare le mie paure e di combatterle, è anche grazie a lui se sono tornata ad essere una persona più serena e stabile (ahahha...stabile...che parola grossa!!)...ma è grazie a lui che ho imparato che un cuore a pezzi si può rincollare e può ricominciare a battere! ed è per questo che oggi si merita questo post...perchè senza di lui non avrei mai capito niente, perchè senza di lui sarei una valentina triste, depressa e  probabilmente non avrei fatto passi avanti nella mia vita. Ora, dovete sapere una cosa...in realtà non siamo molto certi del giorno effettivo del nostro anniversario...abbiamo discusso molto in merito. Lui aveva già deciso che stavamo insieme dalla prima volta che siamo usciti...senza mai baciarci...e quando io avevo ancora un po' di storielle in sospeso...il nostro primo bacio è stato circa due settimane dopo...il 25 marzo...ma si può con un bacio definire seria una storia d'amore?!! allora io avrei avuto tanti di quei morosi che non potrei neanche contarli! Il 26, in gita ad alfero, lui si è considerato monogamo...e da li credo che sia iniziata davvero la nostra storia...quando io ho pensato "oddio, adesso non ho più scampo! questo si è già dichiarato monogamo!!"...e oggi sono contenta di non essere fuggita in quel momento e non essermi fatta prendere dal panico...perchè la felicità fa sempre un po' paura...ma non dobbiamo mai negarcela!

venerdì 23 marzo 2007

VALENTINA...NON SEI ALLA MODA!


E allora? mi viene da dire! Saranno anche cazzi miei ad un certo punto se non mi metto quei pantaloni con la vita bassa che fanno vedere il filettino del tuo tanga che esce fuori! Saranno anche cazzi miei se non porto i perizoma ma prediligo di gran lunga le sloggi! Che poi mi dovete spiegare come sarà comodo quel filo interdentale in mezzo al sedere! Se io ho voglia di comprarmi un paio di pantaloni a zampa di elefante, che cavolo te ne frega?!! Ti vengo a dire che i tuoi jeans con gli stivali sopra da fighetta a me fanno schifo?! no, mi faccio gli affari miei! Perchè è così che deve essere! Devo insegnarti che il motto VIVI E LASCIA VIVERE per me è una filosofia di vita!! ma te che ne sai delle filosofia?!! Avercelo il cervello per poterlo capire! Eppure pensavo che ormai mi conoscessi...o avessi imparato a conoscere! "Valentina, non sei alla moda per niente te..." "no, io sono per l'individualismo"...(ma secondo voi avrà capito??!).."si, ma almeno un po'"..Un po'?!! Io la moda me la faccio da me! io mi vesto come mi pare! Io non voglio vestirmi come te perchè non sono il tipo che si veste come te! Cara bambina, che pensi di sapere tutto del mondo e invece non sai un cazzo, devi imparare che c'è gente che non ti manda affanculo per il quieto vivere...è perchè sono io che ancora non hai le ossa spezzate...ma se ti capitava un'altra, un po' più tosta, smettevi di fare l'oca!


Scusate lo sfogo...queste sono cose che non posso dire, almeno non così direttamente, a chi dovrebbe sentirle! Detesto nel profondo gli ignoranti! Perdonatemi ancora!

RIFLETTIAMO...


Tema del giorno: Mastrogiacomo e la sua liberazione. Allora, come sempre parto dal presupposto che non mi intendo di politica, ma qua non credo si tratti proprio di politica...penso sia più una questione di etica o di moralità. Gli stati uniti ci hanno infamato perchè, per liberare Mastrogiacomo, sono stati liberati 5(dico bene?) capi talebani ritenuti pericolosi...Ora, prendiamo in esame i fatti...le possibilità potevano essere:


1. Liberarlo sborsando un'ingente somma di denaro che avrebbe gravato sullo stato e, conseguentemente, su noi cittadini.


2. Non liberarlo e aspettare che venisse ucciso


3. Fare come hanno fatto scendendo a compromessi...


Il punto tre, benchè sicuramente pieno di sucessivi problemi, mi sembra quello più morale di quelli proposti...Ma no, all'America questo non va bene! E' ovvio che non va bene...chissenefrega di salvare una vita se il prezzo da pagare è quello di liberare ostaggi dannosi?! Ma a noi, di tutto questo, dovremmo interessarci?! QUESTA NON E' UNA GUERRA NOSTRA...lo vogliamo capire o no?!! La Rice ce l'ha a morte con D'Alema per questa scappata...La destra non avrebbe fatto una mossa simile...avrebbe liberato pagando un riscatto...come è successo per la Sgrena...ma la sinistra no...la sinistra forse non è neanche d'accordo sulle truppe in Afganistan...e allora sto pensando che forse è un inizio del distacco da parte nostra dalla potenza americana, che ci dice cosa dobbiamo fare e ci dice che la guerra è giusta e ci dice che mangiare schifezze è giusto e ci dice che è bello essere americani e ci dice che dobbiamo essere tutti conformi e tutti uguali e tutti burattini! No, non ci sto! Io non voglio essere come loro...io voglio che le mie idee rimangano quelle che sono, non voglio lavaggi di cervello, non voglio che mi si venga a dire quali devono essere i miei ideali e i miei principi!

giovedì 22 marzo 2007

LA MASSIMA...


Corro per arrivare...non per scappare


Piango per diventare più forte...non perchè sono debole


Grido per distendere i nervi...non per arroganza


Respiro per inalare odori e serbarli in memoria...non per vivere


Amo perchè ho bisogno di dare...non per essere amata.

mercoledì 21 marzo 2007

LA DIGA...


Io non ho paura dei dentisti...no, li odio solo. Li odio perchè per anni si sono approfittati di un mio dente e hanno solo tirato su soldi non risolvendomi il problema. Io non ho paura del male...no, al mal di denti ormai ci sono abituata...quando mi hanno devitalizzato un molare mi hanno dovuto fare 4 anestesie perchè era tutto infiammato...ma le anestesie non hanno fatto il loro dovere e io ho sentito ogni singolo nervetto che veniva estratto...no, il dolore non mi fa paura! Ho pazienza...sono molto paziente...per togliere un dente una volta sono stata 3 giorni in ospedale perchè era un caso clinico molto molto particolare! Ma se c'è una cosa che mi fa venire il panico, è la diga! Sapete quella gommina che vi mettono per isolare il dente quando è da curare? tutto quell'ambaradan che vi immobilizza mascelle, lingua e muscoli facciali?! Ecco. Io ho paura di quella! Ieri sera, quando AID ha tirato fuori questo fogliettino verdognolo e l'anello per bloccarlo ho incominciato a sudare pregandolo di non farmi quello! Non potevo sopportarlo! Per me è come soffocare...e non riesco a respirare dal naso...e mi viene da vomitare...e io ho paura! Dopo i primi 5 minuti di panico, mi sono ripresa...ho respirato dal naso cercando di rilassarmi e sperando di svenire per non subire questo trauma! Ma non è successo...quella mezzora mi è sembrata una vita...e quando AID ha detto "abbiamo finito, ti tolgo tutto adesso, stai tranquilla", ho esultato talmente tanto che ho buttato per terra il carrellino con gli attrezzi! Quando ho pagato i 160,00 € è passata la paura! Adesso, per un po', i miei denti sono a posto! Speriamo non venga fuori qualcosa di nuovo!

martedì 20 marzo 2007

FILASTROCCA DELLA VERRUCA


Dolce e cara verruchina


tu sei nata stamattina


piccolina, piccoletta


sei cresciuta proprio in fretta!


Sei spuntata sul ditino


per te ho tolto l'anellino


verruchina, verruchella


da lontano sei più bella!


sei ti guardo da vicino


sembri quasi un funghettino.


Dai fastidio, brutta arpia


te ne vuoi andare via?!

SKAZZAMENTO!


Il mio consueto giorno mensile in cui odio il mondo! ormai non è più una novità e si, se me lo state chiedendo, ho il forte dubbio di essere diventata monotematica! ma in questo giorno ho sempre bisogno di sfogarmi, di picchiettare sui tasti del computer per sputare il mio fastidio!!! Oggi detesto ogni rumore, ogni voce...detesto la musica che viene fuori dalla radio...va bè, visto che passano gigi d'alessio credo anche di essere giustificata! Vorrei mettere un cartello sulla scrivania per avvisare i clienti:


"SI INFORMA LA GENTILE CLIENTELA CHE OGGI MI GIRANO MALEMNTE I MARONI. ASTENETEVI DA OGNI RICHIESTA DI SCONTO, CERCATE DI PASSARE MENO TEMPO POSSIBILE A TEDIARMI, PERCHè NON HO VOGLIA DI ESSERE GENTILE E DI SICURO NON HO PAZIENZA A SUFFICIENZA PER POTERVI SOPPORTARE! E, SE PROPRIO VOLETE FARMI E FARVI UN PIACERE, ACCOMODATEVI ALLA SCRIVANIA ACCANTO. LA MIA COLLEGA SARà LIETA DI RICEVERVI!"


Ma temo di non poterlo fare! E allora sopporterò...che devo dire?!


Tra l'altro questa notte ho sognato IT...ve lo ricordate? il pagliaccio malefico che uccideva i bambini?! Bene, nel mio sogno era nano e io lo uccidevo...cercavo di soffocarlo e chiedevo aiuto a mia mamma che però diceva che non era vero e che avevo le allucinazioni...alla fine è morto...e io sono stata contenta! Interpreto il sogno: it sono le mie paure, piccole, ma sempre paure...e solo con le mie forze, senza l'aiuto di nessuno (mia mamma) sono riuscita a sconfiggerle...! sono arrivata alla fine...ce l'ho fatta!

lunedì 19 marzo 2007

VOGLIA DI...


CIOCCOLATA! Sto letteralmente partendo di testa! Ho una voglia di cioccolata impressionante da una settimana a questa parte...ho fatto scorta l'altro giorno e ho comprato 6 kinder bueno, 6 kinder cereali, loaker e cioccolatini vari...ho sempre voglia di mangiare...possibilmente cose dolci...anche l'ananas candita è andata molto in questo week end! ingrasserò come un maiale...e sarà contenta la mia mamma...tant'è che è già qualche giorno che non mi dice "come sei secca"...un po' meno per la mia gioia...che di sicuro non mi vedo magra, perchè nessuna donna si sente magra. e do la colpa alla sindrome premestruale...ma credo che ormai ci siano un po' troppe sindromi a cui dare la colpa!!

WEEK END ATTIVO...


Oddio, attivo...per quanto attiva possa essere io, ovviamente! Detta così sembra che abbia fatto rafting per tutto il fine settimana...bè, non è propriamente così! Da dove inizio?


Venerdì sera: ho avuto il piacere di provare delle leggerissime coliche renali che mi hanno tolto il respiro e si sono protratte a intermittenza dalle 17 alle 23! Se queste sono leggere coliche non vorrei mai provare quelle vere! Non riuscivo ad alzarmi e neppure a camminare! Poi, quando riuscivo a strisciarmi fino al bagno e facevo la pipì, per un po' mi passavano! Illusa, mi gasavo...e dopo mezzoretta tornavano..ma avevo capito il trucco! Come sono venute, se ne sono andate. Speriamo non tornino! A letto presto...ero distrutta dal male patito...


Sabato mattina: installato microfono sul pc. Ho deciso che prima di fare la radio sarà utile fare delle prove per quanto riguarda la mia voce e vedere come risulta da fuori. Brutta sensazione...credo che dovrò allenarmi parecchio. Installato anche il nero per dvd sul portatile...così ho sistemato un casino di film...(non vi dico quali perchè vi mettereste a ridere...ma non sono porno!)


pomeriggio: dopo aver mangiato e pulito la cucina, come promesso ad ivan, sono andata a fare un giro in bici...girino...insomma, sono due anni che non faccio movimento, avevo bisogno di un po' di rodaggio! nel frattempo, ho provato anche i roller di mia sorella e pattinato per una decina di minuti...sufficienti a farmi capire che è meglio che lasci perdere la carriera di pattinatrice...sto in piedi, vado anche abbastanza sicura...ma se dovessi cadere lo farei da un metro e 85 di altezza (le ruote alzano parecchio!) e credo che voglia dire farsi abbastanza male! dopo il giro in bici (3 km), divano e tv...anche se non ricordo a cosa ci siamo dedicati!


sera: cena e karaoke al "setaccio"...allora, per la tensione da prestazione canterina, mi sono limitata a verdure alla griglia e patate al forno... ho cantato, facendo figure di merda pazzesche...ma senza preoccuparmene...in fin dei conti non era una gara, e dopo che ho sciolto la tensione con la prima canzone, ho capito che tanto si fa per divertirsi...comunque il delirio karaokiano ha  coinvolto solo il nostro tavolo..e ha cantato pure mia mamma!! è brava, la signora! Ho parlato per il concorso di canto che inizierà il 20 aprile e si protrarrà per 6 venerdì...problema: io ne salterei 2 visto che a maggio si parte per l'andalusia...credo che dovrò rinunciare...e la cosa mi sta parecchio sulle palle...


notte: tornata a casa avevo una fame maiala...ivan mi ha dolcemente preparato un panino con bresaola e formaggio...che bello avere un uomo così! abbiamo guardato le due puntata di gray's anatomy di venerdì e io mi sono addormentata sul divano rimanendo li fino alle 7.30 di domenica mattina!


Domenica mattina: sveglia alle 11. Non ho fatto nulla se non convertire altri dvd...in bici a mangiare dalla mamma...discussione sulla vita amorosa di mia sorella (che comunque merita un post a parte!)...giro in bici digestivo...coccole in piazza seduti su una panchina...e poi divano e tv.


pomeriggio: ho finito di vedere l'ultima seria di una mamma per amica...e adesso ho una gran tristezza! quando potrò vedere la settima?!! un po' di Scrubs e altri dvd convertiti.


sera: cena a base di pizza da papà...e poi tipica focaraccia per San Giuseppe! Tirava troppo vento e io avevo i capelli e i vestiti che puzzavano...così me ne sono tornata a casa. Fatto il bagno e lavato i capelli, alle 22.30 ero a letto che mi dedicavo alla lettura de "il cacciatore di aquiloni"...se non avessi avuto mal di testa avrei continuato a leggere fino alle 3! invece, alle 11.30 ho ceduto al sonno...


notte: ho sognato che ero a scuola e dovevo scrivere un tema su manzoni! sarà che l'altro giorno era in una definizione delle parole crociate!


 

venerdì 16 marzo 2007

ONIRICAMENTE PARLANDO...


Detesto svegliarmi con quella sensazione di sogno appiccicata addosso...quell'oppressione di un sogno appena fatto e senza alcun significato (almeno razionale) che ti fa sentire nervosa per tutto il giorno! Odio sognare persone e cose che non mi appartengono più e che non mi sono mai appartenute. Odio, quando lui si infila nel mio inconscio per disturbarmi il sonno e farmi svegliare in un lago di sudore e cuore in gola...perchè non ha senso sognare di passeggiare nella sua città, sognare di rivederlo, con un'alopecia che tre anni fa non aveva ancora, non ha senso sognare di guardare la foto di lui e la sua morosa e sentirti dire che si devono sposare...e guardare l'orologio perchè è tardi, e domani devo lavorare. non ha senso sentire il desiderio di rigargli la macchina (in reltà, gliela distruggerei se potessi...sono in credito di 2 anni di pianti e 50 € alla settimana di psicologa per colpa sua...direi che in qualche modo dovremmo pareggiare i conti!). Non è un sogno sano, perchè non abbiamo più niente a che fare, perchè neanche ci sentiamo più oltre a non vederci da anni! E allora che cazzo viene a rompere?! vorrei sognare spazi verdi, montagne, cascine, animaletti...ma non lui...lui che ha la sua vita e non ha più nulla  in comune con me! poi questa è stata una nottata di ex...ho sognato anche la ex del mio moroso che mi schiacciava i punti neri nella schiena...io non l'ho mai conosciuta...perchè si divertiva a schiacciarmi i brufoli?! bo, i sogni son ben strani!

giovedì 15 marzo 2007

DI TUTTO UN PO'...


AGGIORNAMENTI VARI...


RADIO: Mi sono informata. Un mio collega ha parlato con una ragazza che una volta lavorava con noi e che adesso fa la speaker in una radio locale...niente, pare che bisognerebbe partire dal basso...ma dal basso basso! Proporsi ad una delle più piccole radio che ci siano in zona e dire "salve, io vorrei imparare a lavorare in radio. Vi do la mia disponibilità gratuita, naturalmente, per qualunque necessità voi abbiate. Fotocopie, manutenzione del mixer, preparazione dei caffè, saltimbanco, e, in cambio, vorrei che mi insegnaste questo lavoro. Sera, durante la settimana, e qualche ora il sabato e la domenica". Ora, la cosa non mi dispiacerebbe, anzi, mi piacerebbe talemente tanto che lo farei comunque volentieri e gratuitamente...ma rubare delle ore al mio fine settimana mi fa sentire in colpa! Allora, per il momento, ho deciso che mi dedicherò alla radio internettiana...nel week-end voglio mettermici dietro e capire come funziona! se non va, se non riusciamo a farla, passerò al piano B...quello sopra citato!


SABATO SI CANTA: Non me ne voglia chi ha il concerto a Bologna (monicanta, se finirai di leggere il post, mi perdonerai!), non me ne voglia chi ha organizzato l'uscita per la festa dei falò  e aveva chiesto anche a me di partecipare (spero mi perdonerete anche voi), ma ho scoperto una cosa. Sabato sera, in un ristorante di Longiano, organizzano un Karaoke (lo so che è molto chisch, ma a me è sempre piaciuto!) per trovare dei cantanti da far partecipare ad un festival (roba di poco conto, comunque) che si terrà sempre li nei prossimi giorni. Ora, sapete che io adoro cantare, sapete che ogni volta che trovo l'occasione mi ci butto...e allora ho deciso di buttarmi! sempre ammesso che non mi ammali! E infatti, oggi, per sfidare il destino, ho tolto le mie solite maglie a collo alto e ho optato per una camiciola primaverile con sopra un maglioncino leggero! Così, se mi ammalo, vuol dire che non dovevo cantare! (sono proprio scema, lo so!)


LA CUGINA GIULIA: Ieri sera, serata cugini! La zia ha preparato la piada sfoglia (una delizia romagnola che sa fare solo lei...o meglio, che ho mangiato solo da lei!) ed è stata l'occasione per una rimpatriata tra cugini che si vedono solo una volta all'anno! New entry è la piccola giulia...figlia di 8 mesi del cugino Lele...una patatina dolcissima, giocherellona e sorridente...espansiva e tenera! Due occhi vispi e un visino tondo che mi hanno emozionata per tutta la serata! questo cucciolo curioso, che metteva la testa sulla mia spalla e giocava con i miei capelli! Un amore di bimba, insomma...e, come sempre in questi casi, sbuca fuori il mio istinto materno...che però passa subito!


SOFFERENZA: nella serata di ieri, con 4 cugini, mentre ci eravamo chiusi nello sgabuzzino per fumarci le nostre sacrosante paglie, sono venuti fuori argomenti profondi. La saletta si divideva in due fazioni: chi sosteneva che, quando si soffre, l'alcool cancella i problemi, e bisogna uscire con gli amici e ubriacarsi e divertirsi, chi, con me come leader, sosteneva che, se si sta male, meglio un bel venerdì sera di pianto liberatorio di 3 ore consecutive, che almeno scioglie il nodo e ti fa venire mal di testa (un po' come una sbronza) e ti addormenti esausto non pensando per un po'! I problemi vanno affrontati, non evasi! E l'alcool, di certo, te li fa sparire al momento...ma poi, quando, dopo aver passato la notte con la testa nel water, ricominci a rinsavire, sono sempre gli stessi problemi...li, pronti ad aspettare il tuo ricontatto con la realtà! io mi sono sentita dire che sono messa male se preferisco stare a piangere sul divano...io mi sono ritrovata a dire che non è debole chi piange e analizza il problema, ma chi si rifugia in un angolo fingendo di divertirsi con 8 coca e rum e si sente libero così!


STOMACO: la primavera porta con sè la gastrite, la gastrite porta con sè il conseguente utilizzo di medicinali che portano con loro effetti collaterali tipo dolori addominali che non capisci se ti si spacca tutto o semplicemente devi andare in bagno...sono sopravvissuta a due episodi e senza particolari crisi di panico.


LAVORO: Tutto si svolge nella norma, non ho particolarmente voglia di mettermi a lavorare come si deve...ma gli stipendi sono leggerissimamente aumentati...e allora vorrei cercare di impegnarmi un po' di più! credo che comincerò da lunedì prossimo...non si possono iniziare le cose nel fine settimana, no?!

mercoledì 14 marzo 2007

ADESSO BASTA...ADESSO E' ORA


Si fa la radio! O meglio, non credo che il nostro progetto internettiano stia dando buoni frutti, anche perchè non ci siamo applicati troppo per farlo...si fa la radio, nel senso che ci provo! Si, ci voglio provare, perchè mi sono stancata di sperare che un sogno si avveri da solo! Perchè i sogni sono belli perchè sono sogni, ma non è detto che non si possano realizzare. E se non ci si prova, non si arriva da nessuna parte! Un po' come sperare di vincere al superenalotto senza giocare! Ho fatto un elenco di radio della zona...e adesso non so da che parte cominciare. Magari mando delle e-mail...non lo so, magari ci passo un sabato proponendomi come speaker! E se non va?! Se non va, vuol dire che non era destino...ma almeno c'ho provato! Ho 25 anni, ormai sono abituata ad incassare le delusioni e a dire "chiessenefrega"! Quindi si, fa...si fa...lo faccio...lo voglio fare! Vi prego, sostenetemi perchè sicuramente mi verranno in mente tante cose negative per cui rinunciare da qui a 5 minuti!

martedì 13 marzo 2007

BORSE BORSE BORSE...


Non nel senso di "che scatole!"...ma nel senso di borse...quelle cose che usano le donne e che a me fanno impazzire. Vado a momenti, a dire il vero, ma, siccome non mi posso sfogare sulle scarpe come la maggior parte delle donne, visto il mio piedino di fata 42, mi sfogo sulle borse. L'altra sera guardavo una delle ultime puntate di "una mamma per amica" e ho visto una borsa/borsone bellissima...(x vale al sole: se leggi, magari tu sai darmi una mano...nel caso, ti spiegherò in quale puntata l'ho vista...e poi mi darai il tuo parere!). E io ho perso letteralmente la testa! La voglio! Ho cercato ovunque, su internet con "borsone" "borsa" "bag" ma ne ho trovate solo di fattezze simili e non la stessa! E, nella ricerca, ho visto tante altre borse che mi interessano...e sto andando fuori di senno! Le voglio tutte! ho bisogno, necessità inderogabile, di acquistare quantità industriali di borse! Non eleganti, non vistose...a me piacciono un po' quelle casual, con le fibie, un po' no-global...un po'easy...ma non importa! Devo imparare ad usare e-bay...devo assolutamente capire come funziona!!!

lunedì 12 marzo 2007

NASSIRYA (PER NON DIMENTICARE)


Premessa: non fatevi ingannare dal titolo.


Ci sono cose che detesto, ma proprio nel profondo. Cose che mi fanno venire una rabbia indescrivibile...come certi film, come questo film...che andrà in onda questa sera. Non lo guarderò, non mi interessa. Ma non è questo il punto. Il punto è che non mi piace quando si pubblicizzano certi fatti! Analizziamo: sono morti dei soldati italiani. Ho rispetto per chi muore, sia ben chiaro, questo non vuole essere un freddo, cinico post sulla loro morte, anzi. Cosa ci fanno dei soldati italiani a Nassirya? I portatori di pace, credo...o forse sono li per mantenere l'ordine e aiutare le forze pubbliche. ora, tutto questo non lo fanno come volontari, ma per 5000/6000 euro al mese. Soldi che, vi ricordo, abbiamo, e continuiamo a pagare, noi cari cittadini italiani! Ma questo, nel film, lo diranno?! Non penso. Se si va in un luogo di guerra, è chiaro che il rischio di morire c'è...poi, oh, voglio dire, son scelte. Se è più importante aumentare il proprio gruzzolo rispetto alla propria vita e ai propri famigliari, ognuno è libero di fare quello che vuole! Ma poi non mi si venga a dire che "poverini, sono martiri, uno di loro aveva due figli, uno era diventato papà da pochi mesi"...cazzo, ma se hai un figlio nato da poco, cosa vai a fare?! Nessuno ha obbligato nessuno, ci si arruola spontaneamente...si può anche scegliere di non fare questo passo! E non mi venite a dire che è stato fatto per solidarietà o per passione perchè non ci credo! Si fa perchè i soldi fanno comodo...ecco! Fanno comodo anche a me, ma non potrei mai combattere per una guerra che non è la mia e  che non condivido (come tutte le guerre).


Fanno passare questo giorno, come il giorno della memoria per l'olocausto...bè, si sappia che quegli ebrei non hanno potuto scegliere...a differenza di chi avrebbe potuto farlo!

MARGHERITA DOLCEVITA


(STEFANO BENNI)


 


In questo periodo, come ho già detto, ho ripreso a leggere. Non mi sono data a letture particolarmente impegnate...”il nome della Rosa” o “la divina commedia” adesso mi farebbero solo venire voglia di smettere di leggere. Ma ho optato per letture tranquille, simpatiche e leggere. Definire leggero Benni, però, non è corretto...almeno in questo libro. E' ironico, scorrevole, ma non leggero. Perché infondo alle sue storie c'è una  morale profonda, c'è un insegnamento a vivere e ad aprire gli occhi. Benni mi piace, mi è sempre piaciuto, dai tempi dei “Bar sport” o “il bar sotto il mare”...e questo libro non mi ha delusa. Visto che era piaciuto tanto a mia sorella, temevo che fosse una puttanata...e invece mi sono scoperta a leggerlo in un week end e ad odiare il fatto che fosse finito...


Breve recensione:


 


“il mondo si divide in:


quelli che mangiano il cioccolato senza pane;


quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane;


quelli che non hanno il cioccolato


quelli che non hanno il pane” (Nonno Socrate)


 


Margherita è una ragazzina di quasi 15 anni, sveglia e intelligente. Di quelle ragazzine che al giorno d'oggi non esistono più. E' in carne e il suo cuore è difettoso...ma lei vive tranquilla, in periferia, in quel posto che non è né campagna né città, insieme alla sua famiglia un po' fuori dalle righe. Giacinto, il fratello maggiore, ultrà, tifoso sfegatato di calcio, puzzolente e coglione. Eraclito, il fratello minore, odiosamente geniale e scientifico. Nonno Socrate, il patriarca, che vive in soffitta e mangia nutella col borotalco e beve benzina per produrre gli anticorpi necessari a non farsi intossicare dai veleni della società moderna. La madre Emma, che sa di brodo e sembra una bustina di tè usata, ma che ama cucinare e prendersi cura della casa e dei figli...ed è un'appassionata fan di una soap opera chiamata “eternal Love”. Il padre, Fulvio, pensionato e con la passione per gli oggetti usati...non si può buttare via quello che non si usa più, perché tutto ha un'anima...E Margherita questo lo sa bene...parla con la signora Longhi, una bicicletta che suo padre ha trovato e della quale lei si è inventata la storia. Pisolo, il cane. Tante razze messe insieme che più bastardo non si può...ma così dolce e adorabile. Ponzio, il pupazzo di Margherita, oggetto erotico delle sue notti insonni e di Pisolo! Insomma, una famiglia non molto diversa da tante altre, con i suoi pregi e suoi difetti, e quel sottile velo di follia che rende particolare questo libro.


Ma questa routine, questa tranquillità, vengono interrotte, un giorno, dall'arrivo dei nuovi vicini...i Del Bene. E un cubo si erige su quello che era il giardino in cui da piccoli Margherita e i fratelli giocavano. Un cubo di vetro, che sa di alieno, di moderno, di nuovo e distrugge quel paesaggio di non campagna e non città e distrugge la personalità dei familiari di Margherita. Chi per amore, come Giacinto che perde la testa per Labella, la figlia bellissima e odiosissima dei Del Bene. Chi per non sfigurare, come Emma che si fa insegnare da Lenora, moglie Del Bene, come stare al mondo, come vestirsi e cosa guardare, dove fare la spesa e a rinunciare alla volgarità dei bollini (la sua passione). Chi per voglia di potere, come Fausto, che segue Frido, padre Del Bene, in tutti i suoi loschi traffici...E chi perde la testa, come Margherita, per Angelo, figlio Del Bene, non accettato dalla famiglia perché creduto uno spostato mentale. I Del Bene, la pura incarnazione della società, che ci dice cosa dobbiamo fare, cosa ci deve piacere e che cosa dobbiamo avere. Una bellissima metafora della vita di oggi, di come siamo tutti un po' Margherita, che cerca di ribellarsi a questa nuova vita e un po' tutti come il resto della sua famiglia, che si fa infinocchiare e ci casca, cambiando look, facendosi botulinare, o trapiantandosi i capelli, o cambiare squadra del cuore...E dietro a tutto questo, un dilemma, un mistero, a cui solo Margherita, forse più lucida degli altri, riuscirà a dare una risposta.


Stupendo libro, stupendo scrittore, stupende sensazioni e risate...


voto: 8


Lo consiglio soprattutto a chi non ha mai letto niente di Benni.

giovedì 8 marzo 2007

BUON 8 MARZO...


Avrei voluto scrivere un post serio, un post sul significato di questa festa che adesso è solo consumismo...avrei voluto scrivere il motivo per cui oggi si festeggiano le donne...più che una festa, la definirei una commemorazione...avrei voluto scriverlo, perchè so che la maggior parte dei maschietti oggi porterà la mimosa alla morosa senza sapere che cosa significhi...ma non lo scrivo...perchè forse è giusto così, perchè certe cose è meglio sentirsele nel cuore! Allora faccio gli auguri a tutte le donne. Alle donne che lavorano, a quelle che non lo fanno perchè hanno capito che è meglio farsi mantenere, a quelle che sono mamme, a quelle che non lo possono essere. Alle donne che ancora non sono diventate tali, ma che avranno tempo per farlo. Auguri alle donne sottomesse e sfruttate, a quelle che preferiscono il silenzio alla giustizia. Auguri a quelle donne senza libertà di scelta per un credo che è stato imposto. Auguri alle donne che vorrebbero ribellarsi e non ce la fanno...auguri a quelle che ce l'hanno fatta e ce la faranno. Auguri a quelle donne che avrebbero preferito nascere uomo ma che tanto ormai sono donne...Auguri a tutte le donne...affinchè questa società cambi, affinchè trovino un posto di riguardo e affinchè non debbano avere più paura di girare per strada da sole e a non sentirsi sempre in pericolo solo per essere donna! Auguri affinchè la femminilità venga capita e apprezzata...Auguri a tutte le donne per la loro innata sensibilità!

mercoledì 7 marzo 2007

RADIO GHIBELLINA...


...o Ribellina, o Agata, o Punto, o che cazzo ne so...!


Sabato sera si è scherzato e fantasticato sull'apertura di una radio. Cioè, io non so se si può dire che una radio si apre, non so neanche se si può aprire una radio. Non nel senso della radio come scatola dalla quale esce musica, ma radio come fm o am...insomma, un'emittente, ecco! A me sarebbe piaciuto tanto fare la speaker, e non mi sono ancora tolta questa voglia...e non me la voglio togliere. Perchè abbiamo fantasticato talmente tanto che adesso vorrei che non fosse più una fantasia, ma realtà...anche solo a livello di tempo libero...che so! "Sono le 15,30, questa è Radio Rossa. Con voi a tenervi compagnia Valentina, per le prossime tre ore, con i brani da voi richiesti"...insomma, rendo l'idea? Io voglio fare questo! Ma non so come funzioni, non so se riusciremo a fare qualcosa. Ivan si sta informando...ma esistono ancora le radio Libere? Qualcuno sa qualcosa?

martedì 6 marzo 2007

SARA...SVEGLIATI E' PRIMAVERA...


Argomento ostico...molto ostico. Non parlerò di primavera in questo post...ma di Sara...Sara, una delle poche persone che ho sentito di odiare. Io non so cosa sia l'odio vero e puro, non so se l'ho odiata per davvero o era solo un astio insano quello che provavo nei suoi confronti...certo è che non la potevo sopportare, non potevo sopportare i suoi modi di fare e la sua vanità...e si che da vantarsi non è che avesse un granchè...si credeva la più figa dell'universo, ma era una tappetta alta un metro e un cazzo, era tonda come una mele marlene e aveva un naso a patata che sembrava una caricatura...Sara, una delle persone che mi hanno delusa nella vita...una di quelle persone che impari a conoscere solo col tempo. All'epoca avrei potuto scrivere un trattato di psicologia sul suo conto...mi scervellavo la notte per capire che cavolo le girasse in quella testa tonda e quasi calva...che complessi di inferiorità dovesse avere per vantarsi così, con la smania di voler arrivare prima sempre in tutto...anche se non ce la faceva quasi mai! Sara, un'amica per la pelle all'inizio della prima superiore...si usciva, ci si confidava sui ragazzi conosciuti e si piangeva insieme e si rideva insieme e si facevano battute. I sabati sera a dormire l'una a casa dell'altra e la domenica pomeriggio insieme a ballare...Amiche per la pelle? si, forse...credo che potessi considerarla la mia migliore amica al tempo. Ci si trovava bene insieme, eravamo entrambe stupidotte e ancora innocenti e curiose del mondo. Abbiamo iniziato a fumare insieme...forse ha cominciato lei...quando comprava le sigarette le chiamavamo "scrigni" così, per non farci sgamare. Quante ne abbiamo passate insieme? Quanto ci siamo divertite? Bei ricordi, per carità, ricordi di cose che non rimpiango di aver fatto…ma se penso a come è diventata dopo, bè, non rimpiango neanche di averla persa come amica! All’inizio della terza superiore è cambiata. Vedendo che la maggior parte delle ragazze della classe, me compresa, aveva iniziato ad avere il moroso, si è accanita contro tutte quelle accoppiate…augurando a tutte che si lasciassero e che soffrissero. Di me non l’ha mai detto, almeno non l’ho mai saputo…ma so che non ha mai preso bene il fatto che io avessi un ragazzo e lei no…perché lei non poteva non avere quello che gli altri avevano…perché lei era la più bella, la migliore, e chissà cosa ci trovassero gli uomini nelle altre! Si vantava di tutto…pure di essere nata a gennaio per prendere la patente prima degli altri…gliel’ho messa in culo! L’ho presa prima io! E la soddisfazione più grande è stata quella di andare sotto casa sua con la mia tesserina rosa, fresca fresca, e vederla impallidire e scoppiare di rabbia! Si, perché ad un certo punto ti viene spontaneo abbassarti a certi livelli, non se ne può fare a meno. Ricordo che, quando si parlava di rapporti sessuali con quelle che in classe l’avevano già fatto, lei fingeva di non ascoltare ma non si perdeva una parola…e poi si lamentava perché quelle svergini facevano i gruppetti. Lei era ancora vergine…e, da come dice lei, la prima volta che l’ha fatto, lo ha fatto per COLPA mia!...Insomma, io avrei spinto una diciottenne a fare sesso con un imbecille conosciuto una sera in discoteca! Io, che mai l’avevo visto e mai l’avevo conosciuto…ne avevo solo sentito parlare da lei, quando, la mattina si prendeva l’autobus insieme…io, meschina, avevo sempre le cuffie nelle orecchie e non la potevo ascoltare, in realtà era una tattica per sopravvivere alle sue cazzate sparate da quella boccaccia! Non si poteva mettere in testa che, dopo quella scopata, lui non l’avesse più cercata…e a qualcuno doveva dare la colpa! Non ho mai capito su che basi, ma non mi sono mai posta il problema…visto che la testa bacata era la sua…non la mia! E tutto ha incominciato ad andare in declino…anche se, in realtà, il declino c’era già da un bel po’. Un giorno mi aveva chiesto di fare uno squillo ad un ragazzo di Ferrara che non l’aveva più cercata dopo l’estate del ‘99…io, un po’ per pena, un po’ perché gli scherzi mi sono sempre piaciuti, ho accettato…e li ho conosciuto Glauco. Ho finto per un po’ di non aver nulla a che fare con lei, visto che gli avevo detto di dove ero e lui si ricordava di conoscere una Sara…poi, quando me ne sono innamorata non è stato più tutto così facile. Lei mi raccontava che si erano rivisti, io avevo visto lui, lui mi voleva, ma vedeva lei, io avevo il moroso, lei mi diceva che erano andati a letto insieme, lui negava, io non sapevo di chi fidarmi e il mio stomaco impazziva, il mio cuore impazziva. Lei mi raccontava tutti i particolari, lei non sapeva, o fingeva di non sapere, che mi ero innamorata di lui…io ho ceduto, e ho raccontato a lui la verità…non avevo più niente da perdere, avevo deciso di non sentirlo più e di chiudere tutti i contatti. Chiuso, finito…e il giorno più brutto è stato quando lei è andata una domenica a casa sua…Il lunedì, sapendo quello che avrei dovuto subire, sono stata a casa da scuola. Lei non ha perso tempo e mi ha telefonato raccontandomi tutta la sua gita fuori porta…l’immagine di lui col nipotino e i suoi…E lei non sapeva che lui voleva me, lei non lo sapeva…e non lo sapevo neanche io. E allora stavo male, di quel male malato e stanco, che ti toglie il respiro. Forse è per questo che l’ho odiata tanto, forse l’ho sempre odiata per una cosa che neanche sapeva di avermi fatto! Ma non era facile sopportare tutto questo e mettere su una corazza per fare rimbalzare i suoi discorsi. Fatto sta che, finalmente, è arrivato il giorno dei diplomi…e la sua faccia è sparita per sempre dai miei giorni. Quando mi capitava di vederla in giro, mi voltavo dall’altra parte o cambiavo strada…mi dava il vomito vederla. E, per fortuna, con lei non ho più avuto nulla a che fare. Anche se una volta ha avuto il coraggio di chiamarmi, dopo 5 anni che non ci si sentiva, per chiedermi se poteva salire con me in macchina per andare alla cena di classe a Cattolica. Ovviamente la mia macchina era già piena e non c’era spazio per il suo culone! Lo so lo so…non sono stata molto corretta neanche io, ma non avete idea di quello che ho passato! Una volta è addirittura andata da una mia amica, col sorriso sulle labbra, dicendole che aveva dovuto fare il test di gravidanza! Proprio a questa mia amica, che l’aveva fatto…ed era risultato positivo! Non so se ho reso l’idea di che persona fosse…e che forse è ancora! Ma da lei mi sono staccata, ho lasciato che tutta la rabbia svanisse…e ho avuto la mia storia con la persona che al tempo volevo e che mi voleva…e lei è solo un brutto ricordo, una delle persone peggiori che io abbia mai conosciuto.

lunedì 5 marzo 2007

 57° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA...


 


L'ho guradato, non tutte le sere e non continuamente, ma l'ho guardato. Mi ero ripromessa di farlo perchè mi era venuta voglia di fare un gioco...Mi sono vuoluta travestire da critica e, come ogni critico che si rispetti, prima di fare una recensione, deve sapere di cosa sta parlando. Allo ho seguito, se pur a sprazzi, il festival di Sanremo. Ho ascolato le canzoni con orecchio oggettivo cercando di non coinvolgere emozioni e gusti musicali...Bè, non ci sono riuscita! Una canzone per piacermi deve darmi i brividi...e se non mi da i brividi fatico a giudicarla! Allora, ho deciso che me ne sbatto di essere imparziale e avviso che i miei giudizi saranno del tutto personali.


Dunque, iniziamo dalla manifestazione in sé...Si cerca di farne di ogni per raggiungere il picco di indice d'ascolto...e quest'anno direi che ci si è buttati molto sul personale. La prima serata è iniziata con la Hunziker che ha cantato, con voce stonata (avrà avuto il raffreddore? Sarà stata l'emozione? Oppure non sa cantare per davvero?) “Adesso tu” dell'ex Eros Ramazzotti...ricordando a tutto il pubblico italiano che la loro storia è finita ma che lei con quell'uomo ha fatto una cosa buona (sua figlia? O del buon sesso?! Mah!) e con occhi lucidi e voce strozzata ha salutato la figlia...Diciamo che questa performance ha fatto molto presa sul pubblico (mi riferisco in particolar modo a mia mamma che ha pianto per venti minuti dicendo “no, dai...ma che carina è stata...ma dai, per me lei ed Eros tornano insieme...” e, forse proprio per questo, si è guardata tutto il festival!)...Non ho nulla da criticare a Michelle...come presentatrice mi piace...sa essere spiritosa e, anche se ogni tanto fa qualche gaffe, ha dato un tocco di brio alla manifestazione canora. Il mio voto per lei è un bel 7/8. Pippo Baudo: come Mike Bongiorno vuole farci capire di essere immortale...io credo che con l'età abbia incominciato a rinconglionirsi un pochino...non mi piace, si vede benissimo quando le battute sono state preparate con lui...non ha neanche più l'aspetto austero di un tempo...No, non ci siamo...c'è bisogno di gente giovane...basta con le mummie! Il prossimo anno lo faranno presenare a Matusalemme, per caso?! 5/6 il mio voto per lui.


Ospiti: bè, quello che ho notato quest'anno è che si è dato più spazio ad ospiti nostrani. Comici di poco conto, per esempio, e cantanti che di sicuro non avranno voluto lo stesso cachè di Orlando Bloom, John Travolta o Mike Tyson. Forse hanno dovuto risparmiare...con tutta sta gente che non paga il canone Rai e con tutti i soldi che hanno dato ai presenatori, oltre a far morire di fame gli orchestrali, da qualche parte dovevano pur tagliare! Ho apprezzato questo gesto...davvero...anche perchè non credo che alla gente importi molto degli ospiti...quelli servono solo per tappare i buchi. In genere si guarda per le canzoni.


Ecco, arrivo al dunque, alla mia classifica personale. Ora, i giovani non ho avuto modo di ascoltarli a dovere...”Pensa”, la canzone vincitrice in questa categoria, mi è davvero piaciuta molto...e sono stata contenta che un tema tale sia stato accolto bene. Moro, il cantante, ha una bella voce e una bella grinta e un bel coraggio...ed è anche un bel figo...quindi direi che poteva essere solo lui il vincitore! Per il resto un paio di canzoni orecchiabili, qualche plagio (Mariangela che ha copiato di pari pari “ninna nanna ninna o questo bimbo a chi lo do...” cambiando solo le parole!). Buoni “i grandi animali marini” e bellissima voce, all'Enrico Ruggeri, Marco Baroni.


I Big...Allora, quando si parla di big io intendo cantanti entro un certo standard di età...non sopra i 60 ecco, tho, sono stata anche larga...e invece mi ritrovo a cantare Milva, Jonny Dorelli...e Gianni Bella! Ho capito che non sappiano più cosa fare delle loro vite, ma ad un certo punto sarebbe consigliabile pure per loro la pensione! Cioè, non è che si può rimanere famosi per sempre, ecco! Parto con i commenti sulle canzoni...


 


Daniele Silvestri – La Paranza. Motivo orecchiabile, ballabile e molto in stile con il nuovo Daniele...non più agguerrito come ai tempi di Choiba, ma un po' più pacioso e polleggiato...stile jamaica con una canna in bocca...mi è piaciuto, forse perchè adoro lui, da sempre, o forse perchè quseta Paranza rimane in testa...e fai fatica a togliertela! Molto buona, comunque. Anche se ha copiato un po' la Cucaracha...ma il mio voto per lui è un 8 tondo!


 


Leda Battisti – Senza me ti perderai. Ha una voce particolare, tutto qui. La musica è buona...ma il testo discretamente deludente...con parole inutili e insignificanti. 6 per il ritmo.


 


Simone Cristicchi  - Ti regalerò una rosa. La mia preferita da ancora prima che l'ascoltassi. Il tema trattato è interessante e profondo...e molto attuale. Molto buona la musica e il senso del testo...e la finale teatrale...di una sedia vuota e di un uomo che crede, nella sua pazzia, di poter volare...Rime azzeccate...un bel 9.


 


Fabio Concato – Al di là del giardino. Tema sociale molto attuale. Un uomo cinquantenne che perde il lavoro. Ma il testo è trascurato, la musica pallosissima e troppo lenta...Se un uomo che ha appena perso il lavoro l'ascoltasse, credo che non tarderebe ad impiccarsi...6 - - -


 


Mazzocchetti (non ricordo il nome né il titolo). Intanto, ma mi chi cazzo è costui?! Musica stile Bocelli. Belle le parole. Peccato che mi sia addormentata dopo le prime tre note! Ha avuto una bell'idea, però, a duettare con Amy Suart...Emozionante e voci da brividi. Tutto sommato 7+


 


Mango – Chissà se nevica. Il solito, identico, Mango di sempre. Stesse parole, stesse note. Deludente? No, per niente...da Mango non potevo aspettarmi ninete di nuovo! Anche se alla fine non è neanche così malvagio! 6+


 


Stadio – Guardami. Canzone da Stadio...c'è poco da fare. Canzone d'amore...che dire?! Un po' troppo lenta rispetto alle solite, ma nel contesto discreta. 7


 


Amalia Grè (passo il titolo). Anche questa chi la conosce?! Mah, pare si vanti di aver studiato a NY...comunque, canzone lenta...troppo! Se la si ascolta con orecchio jazz, però, fa la sua figura. Peccato che ad un certo punto le palpebre diventino di cemento! Testo abbastanza banale, sempre d'amore. Per il sound jazz do un 6+


 


Zero Assoluto – Appena prima di partire. Potevano non parlare d'amore sta volta? Non c'è che dire. Orecchibile, davvero...ma insulsa e smielosa come tutte le loro canzoni e come loro...in trio con Nelly Furtado, però, mi sono piaciuti di più. La voce di lei li ha aiutati molto! 6.


 


Tosca – Il terzo fuochista. Originale. Teatrale. Voce magnifica e polmoni invidiabili. Ricordi di bambina, fisarmonica di fondo e aria di sagra della porchetta. Pezzo coraggioso da portare a sanremo. Per il coraggio, per l'interpretazione 7/8


 


Velvet (passo il titolo). Orecchiabile, bella musica, parole classiche. Tema: amore. Niente di nuovo, insomma...Carina tutto sommato, ma non esageratamente. 6/7


 


Nada – Luna in piena. Bellissima musica e bel testo. Peccato la sua voce mascolina...e per come si tronca alla fine. Però non so, a quel chè di mistico...e forse ritmico che mi piace...7


 


Meneguzzi – Musica. Interprete e interpretazione 0! Lui non lo sopporto e non sopporto le sue canzoni! Solo il ritornello mi piace...ma neanche tanto. A nche lui si plagia in continuazione. E il fatto che abbia detto di essersi ispirato ai Backstreet Boys la dice lunga...5


 


Albano – Nel perdono. Non l'ho ascoltata...così, sulla fiducia. Ho appofittato dell'occasione per andare a mettermi il pigiama! N.P.


 


Antonella Ruggero (mi sfugge il titolo...). Indubbiamente un bel testo...ma i canti gregoriani mi tengono più sveglia di solito! La sua voce è sempre impeccabile ed emozionante...perchè è lei 6/7


 


Milva – the show must go on. A parte il fatto che poteva benissimo evitare il riferimento ai Queen...ma ad una certa età bisognerebbe stare a casa con la coperta sulle ginocchia a guardare la tv! Non andare a cantare con la zanetta! Nulla da fare...non mi piace lei, non mi piace la canzone. 5 perchè sono buona!


 


Paolo Rossi  - in italia si sta bene (?)...il testo è realista...ma i comici da quando in qua cantano?! Allora voglio Beppe Grillo il prossimo anno! Ma quando uno è artista dentro! 5/6


 


Roby e Francesco Facchinetti – Vivere normale...con un figlio come quello che ti ritrovi, vivere normale mi sembra un titolo un pochino azzardato!! Bello il tentativo di dj francesco di fare strada col papi attaccato al culo! Non sa cantare, non sa parlare, non sa ballare...non sa fare un cazzo...e suo babbo  sta ancora sperando che questo entri nel mondo della musica così!!? Brutta canzone, patetici gli interpreti, tentativo fallitissimo...secondo me i phoo roby non se lo prendono più! 5


 


Gianni Bella e Marcella – Forever...Se l'avessi ascoltata forse saprei cosa dire...e ho sentito solo un pezzetto...troppo poco per poterla giudicare...quindi N.P.


 


Jonny Dorelli (bo). Rinuncio ad ogni tentativo di dare un voto a questa canzone che non mi sa di niente...nè per quanto riguarda la musica né per le parole... N.P. Anche per lui.


 


Tutto sommato, questo festival mi è piaciuto...A livello di canzoni, intendo...e, a parte il secondo posto di Albano, la classifica non mi ha delusa. Come avevo già anticipato, il vincitore è stato Cristicchi...e ha pure vinto il premio della critica! Sono contenta che per una volta si sia premiato il coraggio di trattare un tema come la malattia mentale...sono argomenti sui quali non si può tacere!


E ora, se volete, via ai commenti!

venerdì 2 marzo 2007


 


Per riempire lo spazio di una cornice che mi hanno regalato per il compleanno, un nostro amico mi ha inviato questa maginfica foto...un po' futuristica...ci credete che mi sono quasi commossa? e se fosse vero?! e se tra 6 anni davvero avessi 2 uomini importanti nella mia vita?! C'è una cosa che non vi ho mai detto, ma che adesso vi svelo...Un annetto fa, sono andata a farmi leggere le carte (da una donna di cui mi fido molto e che con me e con tanta altra gente ci ha sempre preso)...mi ha detto che a 26 anni avrò un figlio...fate i conti...quanto potrebbe essere realistica questa foto?! Spero solo che il padre rimanga sempre quello che vedete in questa foto! Sono schifosamente tenera...ma certi argomenti mi toccano!

SMANATA...


Forse questa mattina avrei trovato uno straccio di tempo per fare i miei commenti sul Festival...ieri sera mi sono fatta una lista delle canzoni con relativi commenti e voti personali...non so perchè, ma in questi giorni mi sono sentita molto opinionista...lo so che alla maggiorparte dei blogger del Festival non interessa niente...ma quest'anno mi è presa così! Il fatto è che ho lasciato la lista a casa...e quindi non riesco a fare quello che mi ero prefissata! Ad ogni modo, la Paranza mi sta girando in testa da due giorni..."la paranza è una danza che si balla nella latitanza, con prudenza e eleganza!"...senza contare Tosca "zumpappazumpappa" non riesco a levarmi il motivetto dalla mente! Va bè, lo farò un'altra volta! Quello che voglio dire oggi è che fuori ci sono 18 gradi e non sono ancora le 9! E io mi sto seriamente chiedendo se si davvero marzo e non agosto! Tremo al solo pensiero di come sarà l'estate che ci aspetta...di caldo afoso non ne ho voglia! Vado a lavorare, ho ancora troppe cose da fare...e poca collaborazione! Ma questo è un altro discorso...che non posso affrontare qui!


Buon week end bloggerini!