mercoledì 1 marzo 2006

CHE COS'è L'AMOR (canta Vinicio)



Oggi ho assistito ad una litigata telefonica tra innamorati (??) e anche queste cose mi fanno riflettere parecchio. Sono single da esattamente due anni (anzi, penso che in questi giorni ricorra proprio l'anniversario della mia singletudine!) e, quando sento certe cose, mi rendo conto che sto veramente bene così. Niente incomprensioni, niente decisioni prese pensando per due, niente discussioni. Certe persone in coppia non ci sanno stare, sono nate per passare la propria vita in altri modi, in una sorta di indipendenza. Io, per esempio, per quanto possa amare una persona (perchè sono stata innamorata), ad un certo punto soffoco, mi sento oppressa...non so perchè, ma mi mancano molte cose delle mia vita da single se sono con qualcuno. Forse ho sempre sbagliato uomo, non ho mai trovato qualla famosa persona giusta di cui tutti parlano. Ma come dev'essere questa benedetta persona giusta?  ci credereste se vi dicessi che non lo so? ma ho un esempio da riportare...ieri è venuta da me una coppia..penso siano sposati almeno da vent'anni. mentre facevo la loro polizza, ho avuto modo di notare quanta complicità e quanta tenerezza ci fosse tra i due. un'affinità tangibile nell'aria, qualcosa che si captava dai gesti, dai sorrisi e dalle parole tra i due. non so come dev'essere il mio uomo ideale...ma so che vorrei questo. vorrei qualcosa che non mi facesse mai rimpiangere lo stato in cui sono ora (che data l'età, si potrebbè già definire da zitella!), qualcosa che frenasse i miei istinti fuggitivi...questo è l'amore.


conosco una persona che sta insieme ad un uomo da un anno...ieri le ho chiesto se ne era innamorata...mi ha risposto "innamorata...no!...con lui sto bene, ma non ne sono innamorata!"... e io mi sono stupita quasi come quando un bambino scopre che non esiste babbo natale! e mi sono chiesta...perchè si sta insieme a qualcuno se non lo si ama? è possibile che certe persone si sentano talemente sole da poter fare una cosa del genere? io non penso ne sarei in grado. se mi capiterà mai di innamorarmi di qualcuno, se mi capiterà mai di trovare quall'armonia descritta sopra, sarò felice di vivere la mia vita in coppia...se non sarà così, grazie...da sola me la cavo molto bene comunque! ma non sono nessuno per giudicare quello che fanno gli altri, ovvio..ognuno ha il suo modo di vedere la situazione e di viverle come si vuole. ma ne vale davvero la pena? combatti con qualcuno, litighi in continuazione per cosa? per mantenere un rapporto che non sai neanche se ha l'amore come base? che senso ha?

12 commenti:

  1. Comunque è vero: certe coppie sembrano stiano insieme per abitudine, noia o giusto per non star soli. L'amore - senza voler giudicare nessuno - è tutt'altra roba. Almeno così credo (e non penso affatto di essere idealista).

    RispondiElimina
  2. questo è quello che penso anche io...allora esiste davvero, secondo te?

    RispondiElimina
  3. Secondo me... sì.

    Può darsi anche però che non lo troveremo mai o, disillusi e stanchi, non ci faremo trovare. Forse ci passarà accanto e noi, presi dal rumore della vita, lo lasceremo passare oltre...

    Forse invece lo incontreremo e lo riconosceremo, ma durerà poco, troppo poco, come tutte le cose belle della vita...

    Ma non può non esistere. Almeno questo è ciò che credo e spero!

    RispondiElimina
  4. mi potete dare una definizione esatta di "amore", così posso rispondere anch'io?

    RispondiElimina
  5. nin, hai un vocabolario sottomano, per caso?? qua in ufficio io non lo tengo!

    penso che la definizione dell'amore cambi da persona a persona...tu che definizione dai? poi vi do la mia!

    RispondiElimina
  6. Insomma,anche tu tendi a conservarti in una sorta di frigo psicofisico.

    Conservare le belle cose per tempi migliori è naturale,perchè buttarsi via,svendersi...in fondo se l'amore è quello che si sente dire allora esso si rivelerà prepotentemente bello ed attraente,ci dovrà sconvolgere vero?

    I due coniugi all'assicurazione...essi si bastano ed il loro piacere di esistere dilaga e passa attraverso la condivisione del tutto..invidiabile...

    invidiabile come la tua posizione,puoi vivere te stessa ed irradiare di te chi ti saprà apprezzare!

    A differenza di tanti tu non hai ancora "sbagliato",che la cosa ti dia ottimismo ok?











    RispondiElimina
  7. l'amore cambia da persona a persona, ma a questo punto la domanda è: è dentro a ogni persona?

    RispondiElimina
  8. credo che ogni essere sia in grado di amare...ma l'esperienza, tutto quello che gravita attorno ad ognuno di noi, cambia il nostro modo di vedere l'amore e di provarlo.

    RispondiElimina
  9. quindi l'amore è un sacco di cose... forse è amore quello che chiamiamo così e basta...

    RispondiElimina
  10. Mi sembra un po' limitativo...intendi Amore è solo e semplicemente Amore?!!...ma avrà un significato...cosa dice il vocabolario?!!

    nn mi sono ancora documentata in merito



    Leanne

    RispondiElimina
  11. amóre: amóre



    s. m.



    affetto vivo, desiderio ardente verso una persona o una cosa a noi piacevole e cara: amore di sé, innato nell'uomo, riguardante la propria esistenza; amor proprio, sentimento che ci porta ad operare per soddisfazione di noi stessi e per desiderio di lode e dell'approvazione altrui



    aspirazione dell'uomo al divino, al bene assoluto; Dio stesso



    affetto vivo che si portano due persone di sesso diverso; passione: amore libero, al di fuori del legame matrimoniale; amore profano, sensuale; amore platonico, impulso dell'uomo al mondo ideale e al bene assoluto, secondo la dottrina del filosofo Platone e, per est., amore puro da ogni sensualità; fare all'amore, amoreggiare; fare l'amore, avere rapporti intimi; essere, andare in amore, essere istintivamente portati ad accoppiarsi, di animali e volg. dell'uomo

    loc. e modi di dire popolari: avere il mal d'amore, essere innamorato; figlio dell'amore, figlio naturale



    trasl. vicenda, esperienza amorosa, spesso pl.



    la persona amata



    inclinazione, trasporto, propensione per qualcosa



    diligenza, studio accurato, che nasce da attaccamento per q.c



    desiderio intenso, brama, cupidigia



    cosa graziosa, piacevole, da innamorare



    personificazione classica dell'amore



    modi di dire: per amor mio, tuo, suo, ecc., per me, per rispetto mio, ecc.; sopportare le sventure per amore di Dio, con rassegnazione; per amore o per l'amor di Dio, maniera di pregare, supplicare, e anche, come interiezione, per scongiurare che altri dica o faccia qualcosa di spiacevole; gratis et amore Dei, loc. lat., coi verbi lavorare, fare, avere, ottenere: quella cosa l'ho avuta gratis et amore Dei, senza pagare un soldo.



    questa è la definizione del dizionario..

    Secondo me amore è: sapersi donare senza volere niente in cambio se non lo stesso dono, volere il bene dell'altro..

    girasole

    RispondiElimina