venerdì 28 luglio 2006

AI WONNA BI E STUPID GORL...


Ieri sera riflettevo su come sarebbe diversa la mia vita se avessi una testa diversa...io non mi reputo intelligente, non mi reputo troppo matura e sicuramente non mi reputo migliore di altri...però mi reputo diversa. L'altro giorno la mia collega mi ha detto che sono strana perchè scrivo poesie...Cazzo, non pensavo che scrivere comportasse turbe mentali! Si, non mi considero nella norma, diciamocelo, ma non mi sembra neanche così strano il fatto di dar sfogo ai pensieri con le parole! Ad ogni modo, mi è venuto in mente che forse non vorrei essere così, che vorrei avere un cervello meno appesantito da problemi e paranoie...che vorrei essere come quelle fighette di legno che pensano solo a cosa indosseranno il sabato sera...mi confronto con un mondo che non mi appartiene, e mi sento in disparte. Vorrei svegliarmi la mattina con un unico pensiero: come mi pettino i capelli??! e pensare ai pantaloni a vita bassa che ho comprato l'altro giorno...e andare in palestra, perchè il grasso è brutto, e stendermi al sole come una lucertola perchè se non mi abbronzo che figa sono??! e togliere queste scarpe da tennis, mettere i tacchettini di scarpette colorate, maglie all'ombelico e sculettare...e fare l'oca, non fare altro che ridere per ogni cagata...e poi guardare una persona intelligente, che magari fa una battuta sui promessi sposi e dire "come, scusa?"...vorrei essere una scema, per non sentire il peso delle cose, per passare sopra a tutto senza capire, per non riflettere per non star male...vorrei spegnere il mio cervello bacato e non avere più frasi e parole che mi tormentano di notte.

giovedì 27 luglio 2006

CA0PFCXGTorneranno fredde piogge a bagnare la terra.


Coprià di nero il cielo, serrando le finestre.


Torneranno sere all'odore di flanella, di piumoni fino al mento.


 E tuoni nella notte a tremare i sogni.


Tornerà la voglia di cappotti, di sciarpe a nascondere i volti.


Tornerà novembre e il sapore del mosto a respirare l'aria.


Torneranno foglie da studenti ansiosi calpestate.


Tornerà il profumo di libri e di ricordi.


Tornerà la stagione dei morti.

martedì 25 luglio 2006



NON CI SONO PIù I CARTONI DI UNA VOLTA...




E' inquietante...questa mattina, mentre facevo colazione, ho guardato i cartoni animati...e io che ero rimasta allo squallore dei Pokemon!! il declino assoluto della specie di cartoni per ragazzi!...Ma oggi ho notato che esite di peggio. Ho rimosso il titolo, ma si tratta di una bambina che si aggira per il bosco in compagnia di un pupazzo molto brutto e nel frattempo insegnano...un po' d'inglese, di astronomia, di botanica...il tutto corredato da canzoncine orecchiabili...senza contare la lentezza con cui parlavano i due! MA E' UN CARTONE, CAVOLO!!! _Una volta avevamo Candy Candy, Kiss me Licia, Mila e Shiro (che ho riscoperto di recente...bè, almeno mantengono ancora un po' di dignità!!), le tresche di Georgie e i suoi fratelli (ma vi ricordate come erano fighi!?), Lady Oscar! Era un cartone estremamente complicato da seguire, ma lo guardavano in bambini! Questi insegnavano davvero a vivere! C'era sempre il cattivo, c'era sempre il buono, e spesso il lieto fine...c'era sempre qualche disgrazia...Remi, Lovely Sara, ve li ricordate?? Avete mai visto dei bambini più sfigati? Ma ci insegnavano che esisteva qualcuno più sfortunato di noi...e che anche per loro poteva esserci un bel finale. E tutte quelle bamboccine che fanno le magie??! Da quando arrivò Sailor Moon, siamo stati condannati ad una generazione di streghe streghette e poteri magici! ai nostri tempi, c'era roba seria! Avevamo Creamy (paripampu, eccomi qua, paripampu combino guai..), Emy (magica magica Emy, gira e spera spera e gira quel che vuoi si avvererà..), Bia, Sandy..quelle si che erano streghe con le palle! E poi, nei nostri cartoni, c'era sempre una storia d'amore. Quelli si che erano tempi! E ken il guerriero? a parte che era anche un gran bonazzo, ma non aveva nulla a che fare coi bell'imbusti del wreastling che hanno oggi!


Ma se mi chiedessero di tornare indietro, vorrei riguradare dalla prima all'ultima tutte le puntate di holly e benji...perchè, e qui lo confesso, ero letteralmente innamorata di Tommy!


Adesso è tutta un'altra storia...in genere sono cartoni tutti incentrati sull'insegnamento, su cose da imparare...non si lascia più ai bambini quel pizzicorino allo stomaco come quello che veniva a noi quando i due protagonisti si baciavano...Adesso basta che usino paroloni e che la storia sia più stupida e meno intricata possibile...Le nostre, erano lezioni di vita. E non è meglio imparare a vivere prima di imparare i nomi delle costellazioni?! Ecco perchè i bambini di oggi sono così complessati! Studiano anche quando non se ne rendono contono! E tutto questo toglie anche spazio alla fantasia...bambine mie, chi di noi non si è  mai fatta un viaggio amoroso con mirko di Licia??!!...


BASTA!!! Domani referendum per riportare in tv i bei vecchi cartoni di 15 anni fa!

venerdì 21 luglio 2006

AH...L'ABITUDINE


Non so se capita anche a voi...io ormai lo faccio spesso. Se trovo un posto in cui mi sento bene, continuo ad andarci. Questo fine settimana ho ancora in programma una puntatina ad  Alfero. Lo so, il posto tecnicamente è tristissimo...non c'è molta vita, non c'è nulla, del più assoluto nulla. Eppure, tutte le volte che ci vado, mi sento come rinascere e trovo una pace interiore...quella di cui avrei sempre bisogno...Agriturismo? si, sempre lo stesso delle volte scorse...ormai siamo diventati degli abituè...ma perchè devo andare in un posto dove non so quello che trovo?...in fin dei conti, quello che conta è stare bene, e li sono tutti squisiti. Il padrone è un tipo fichissimo...gentilissimo...e che, benchè una volta ci fossimo sbagliati a prenotare, ci ha comunque fatto rimanere li. Erano chiusi e al mattino è venuto apposta per prepararci la colazione...ok, è il suo lavoro...ma lo fa con una gentilezza innata, non forzata...come molti esercenti che vedo qui al mare. Ecco perchè prediligo la montagna alla spiaggia...c'è un altro modo di pensare, uno stile di vita polleggiato e tranquillo...


Si, sono abitudinaria. C'è gente che vorrebbe cambiare sempre posto per trovare il meglio...il mio meglio è quello. Già sono disperata per le ferie di agosto...abbiamo cambiato meta...Gubbio...e non so se troverò quello che trovo ad Alfero...si vedrà!

mercoledì 19 luglio 2006

MATRIMONIO?....NO, GRAZIE, SONO A POSTO COSì!


Allora, sono giorni che mi gira in testa questo post...sarà che ho visto le puntate di Friends dove Monica e Chendler preparano il loro matrimonio, sarà che è sempre stato un argomento per me molto importante da affrontare...e allora, oggi, ho voglia di dare il mio parere a riguardo...come da titolo!


Sia chiaro, come sempre, non  condanno chi lo fa, non condanno chi ci crede (anzi, a volte invidio un po' il fatto di avere un punto di riferimento e un obbiettivo della vita), ma io non riesco a condividere questa esigenza.


Punto 1. Il matrimonio è un'istitiuzione...e per principio sono contro  le istituzioni.


Punto 2. Non sono particolarmente credente, e non me la sentirei di giurara amore eterno davanti ad un'entità da me poco venerata...lo riterrei falso da parte mia e poco conforme alla mia moralità.


Punto 3. Perchè devo giurare amore eterno ad una persona quando non ho nessuna certezza che sarà così? Andiamo, diciamoci la verità...io so che posso essere innamorata di una persona adesso...come posso sapere cosa succederà tra 10 anni? Potrei incontrare un fusto e scappare ai Caraibi o potrebbe succedere il contrario...giurare qualcosa di cui non posso essere certa, va contro ancora alla mia integrità.


Punto 4. E' davvero neccessario allestire feste con parenti che magari non hai neanche mai visto, invitare 200 persone a pranzo in un ristorante, sentire tutte le critiche sul cibo che hanno mangiato (perchè la maggior parte va per questo motivo ai matrimoni!) per sposarsi?! no, non credo. Credo che se ho voglia di giurare ad una persona amore eterno (perchè ricordiamoci che il matrimonio sarebbe questo) posso farlo anche una sera sul divano, guardandolo negli occhi e dirgli che vorrei tanto amarla per tutta la vita...non neccessita di fronzoli tutto questo. E ricordiamoci che non siamo vincolati da nulla...si, è sempre una promessa...ma senza spese legali nel caso ce la dovessimo rimangiare! :)


Punto 5. Il matrimonio è lo stress che parte un anno prima coi preparativi...e io sono già abbastanza stressata...non mi serve altro per cui esserlo!


Punto 6. Mi sentirei costretta, legata, soffocata...e è una sensazione che non mi piace molto.


Punto 7. Forse potrei prendere in considerazione un eventuale si, in comune, solo in caso di nascita di un figlio...per poterlo tutelare...ma non ne sono poi così sicura.


Tirando le somme, per alcune donne, soprattutto, il matrimonio è il sogno di una vita, quello che ci si porta dietro da quando si era piccole...quello per il quale si sognava il principe azzurro...io di principi azzurri non ne ho mai voluti, sono sempre stata coi piedi per terra...e di giorni più belli della mia vita e più importanti ne avrò altri...e sono sicura che mi basteranno!


PS: ovviamente si accettano opinioni contrastanti...mi piacerebbe sapere, da chi ci crede, perchè l'ha fatto!

martedì 18 luglio 2006

VOGLIA DI FARE...


Sarà che lo  stomaco va molto meglio con la cura, sarà che non c'è più quell'afa pesante che mi opprimeva 3 settimane fa, sarà che ogni tanto apprezzo anche un po' il sole...così ci sono momenti in cui mi viene voglia di fare un sacco di cose...e penso all'autunno e a tutti i corsi che vorrei fare...vorrei continuare il corso di spagnolo (come mi piace questa lingua...è davvero splendida!)...vorrei riprendere ad andare un po' in bicicletta visto che non la pratico più da un anno...avrei voglia di farmi un bel corso di tango...e anche di teatro (saper recitare dev'essere molto bello...)...vorrei approfondire certi argomenti che avevo cominciato a studiare un po' di tempo fa: magia nera, tarocchi, astrologia, buddhismo e cure omeopatiche...tante, tantissime cose da fare...ricominciare a pattinare (l'ultima volta l'ho fatto sul ghiaccio quasi due anni fa)...fare un corso di canto (canto da sempre, ma non sono mai andata a scuola...)...riprendere il corso di chitarra che ho lasciato quando avevo 8 anni (e avevo iniziato a 7...)...


Ogni tanto mi salta in testa qualcosa di nuovo da fare, un corso, leggere libri su argomenti specifici e poi mi accorgo che non ho tempo o che non ne ho abbastanza...e tanto vale non provarci neanche. in fin dei conti 10 ore della mia giornata le dedico al lavoro (andate e ritorni compresi), un paio d'ore alla casa (non sempre, però...che cazzo!), un paio d'ore alla famiglia, un altro paio d'ore ai miei picci (tipo aggiornare l'agenda, sistemare poesie e leggere ) e il restante al riposo...(dilazionato e non continuo)...come posso avere tempo di fare tutto questo!


Avete mai pensato a quanto sarebbe bello avere giornate di 30 ore, almeno? lavorando sempre 8 ore al giorno, naturalmente...davvero fico! sicuramente riusciremmo a riempire il tempo restate e a trovare spazi per dedicarci a quello che vorremmo fare...!

martedì 11 luglio 2006

CHIUDO LA PORTA


E GETTO LA CHIAVE


DI UN PASSATO CHE NON MI APPARTIENE


DI PAROLE VUOTE, SENZA SUONI


DI VISI PALLIDI, SENZA ESPRESSIONI


VOLTO LE SPALLE A QUELLO CHE è STATO


A QUELLO CHE OGGI è REMOTO, PASSATO


SVANITO, INFANGATO, ORMAI SOTTERRATO.


LA VITA è DA ADESSO IN POI


DI IERI CONSERVERò IL NULLA...

lunedì 10 luglio 2006

TI PRENDO E TI PORTO VIA...


Libri...io adoro leggere da sempre. Negli ultimi tempi, però, non riesco ad essere una gran divoratrice di libri...in ufficio, anche se non c'è gente, non posso certo mettermi a leggere...la sera sono stanca e nel week end, dopo aver sistemato casa, ho altro da fare...e così finisco per iniziare, leggere magari un centinaio di pagine in una volta, un capitolo in una settimana, fermarmi e lasciare il libro a prendere polvere per un mese, come minimo..."Le cronache di Narnia -Il leone la strega e l'armadio" (libro per bambini, tra l'altro, che avrei dovuto finire in un'oretta) l'ho sfangato in un mesetto...ecco, questa è la mia situazione riguardo ai testi! Ma venerdì, a Bologna, dopo la laurea della cugina Elena, sono andata a fare un giro e in una libreria ho comprato "ti prendo e ti porto via" di Ammaniti (autore di "io non ho paura"..che tra l'altro non ho ancora letto)...e questa mattina l'ho finito. Splendido, se è un aggetivo che si può usare per un libro...ti prende, ti fa stare un po' sulle spine, perchè inizia dalla fine...e poi ti riporta indietro, all'inizio dei fatti...ti parla, è Ammaniti che parla con te, lo senti, è come se fosse davanti a te, e a leggere fosse lui. sottolinea i pensieri dei personaggi...personaggi bizzarri, si, ma fin troppo reali..perchè siamo tutti un po' come loro. Ragazzini disadattati, violenti, famiglie che se ne fregano. Ragazzo timido e codardo, che cerca di scappare da chi lo considera  un "cazzone", che non reagisce e si fa picchiare. Una storia d'amore, a Ischiano Scalo (dov'è ambientato il racconto), una storia d'amore con un finale che non ci si aspetterebbe. Una storia di vita, di ingiustizia e di legge...una storia dove capisci che le persone possono cambiare, che possono migliorare o peggiorare...a seconda del punto di vista da cui si vedono i fatti...e una frase, la pià bella..."Le promesse sono fatte per non essere mantenute"...e forse tutto il testo gira proprio intorno a queste parole.


Mi rimarranno impresse parecchio le immagini di Pietro, Gloria, il Biglia, Flora, Pierini, Bruno Miele e tutto quello che fa da contorno a questo romanzo...davvero originale!

CAMPIONI DEL MONDO.......


E NON AGGIUNGO ALTRO!

mercoledì 5 luglio 2006

ANCORA MONDIALI....


A chi ha detto che non avrebbe più mangiato pizza, a chi ha proibito agli italiani di festeggiare in caso di vittoria nelle strade principali tedesche, a chi ha giocato duro e con poca lealtà, a chi era tra i 60.000 tifosi allo stadio Dortmund, a chi pensava di essere il più forte e non è riuscito a dimostrarlo, a chi, alla fine di quelle due ore durissime e tese si è messo a piangere come un bambino, dedico il ricordo di una serata davvero splendida! Primo e secondo tempo veramente impegnativi, pieni di falli, anche non segnalati, pieni di sputacchi tedeschi su un prato già scivoloso di per se, e di gomitate in pieno viso....una tensione che non provavo da non mi ricordo quando...la paura di arrivare ai supplementari, di vedere undici ragazzotti stanchi e ormai avviliti, e la paura ancora più forte dei calci di rigore...si, perchè non c'è terrore più grande di quelli per uno spettatore...ci vuole classe, è vero...ma il culo non deve mai mancare, e se la tua stella non è buona quella sera, rischi di mandare in fumo il sogno di milioni di tifosi...e non è bello! ma ci ha pensato lui, Grosso, a 2 minuti dalla fine del secondo tempo supplementare, con un Pirlo in sottofondo, che quasi non si nota, che lancia una palla fenomenale....è adrenalina pura che scorre nelle vene...è un grido liberatorio, intrattenibile, forte...GOL...siamo quasi salvi! è vero, mancano solo due minuti...e tutto è possibile...ma chi potrebbe segnare ancora? statisticamente è impossibile...ma Del Piero, che a forza di uccelli e acqua mi sembrava un po' appesantito, segna il gol della vittoria definitiva! si, adesso è certo...la finale è nostra!!! e i clacson suonano, le trombette strombazzano...in piazza suona l'inno nazionale...e bambini corrono sventolando bandiere tricolori...e mi sento bene, euforica...esaltata come da un po' non sono più...felice. E' solo uno sport, dico...si, ma uno sport che unisce tutti.

lunedì 3 luglio 2006

BELLA BAMBINA...COSA VUOI FARE DA GRANDE??


"La macellaia" fu la mia risposta immediata e secca....avrò avuto 2 anni o poco più e già sembravo avere le idee abbastanza chiare. Ero dalla parrucchiera con mia cugina che ogni tanto mi tira fuori questa storia ridendo come una scema...la macellaia! si, proprio io...che ormai faccio fatica a mangiare solo gli insaccati e mi manca pochissimo per diventare vegetariana...ma questa è un'altra storia...


Cosa vuoi fare da grande? bo, cosa so? sarebbe già ora di decidere?! qualche anno fa avrei detto la cantante, visto che ero solista in un gruppetto e cantare era la mia più grande passione...poi sono passata a voler fare la navigatrice di rally...ma ho iniziato a mettere su un po' di testa e ad avere certe paure...volevo diventare una donna di successo, stimata e ben voluta...forse mi sarebbe piaciuto fare l'attrice...e, mentre studiavo, avrei tanto voluto diventare un hostess (peccato il requisito mancante della vista perfetta!)...poi sono passata alla scrittrice, convinta che un libro di poesie potesse farmi campare in eterno... poi mi era venuta voglia di aprire una libreria...ma mancavano i fondi...e adesso, con tutta la testa che posso, opterei volentieri per diventare speaker radiofonica...che figata! mi è sempre piaciuta l'idea di un microfono davanti, delle cuffie, e sentire la mia voce rimbombare. tenere compagnia a un sacco di gente, poter parlare attraverso l'etere...bello, davvero. ma come si fa? in fin dei conti, come si può entrare in una radio e dire "salve, vorrei fare la speaker..." "prego, mi dia il suo curriculum" "ma, veramente, non ho mai fatto nulla di simile...mi piacerebbe e basta!"....bello, davvero buono come inizio.


E intanto rimango qui, su questa scrivania, a fantasticare e a perdere 10 minuti del mio tempo prezioso per poter sistemare tutto il casino che si può accumulare in un ufficio di assicurazioni...ma si, si vede che doveva andare così!